Programma del mese di aprile 2025

 

 

MARTEDÌ

(01/04/2025)

INIZIO BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE

Ore 17:30 – Santo Rosario

Ore 18:00 – Santa Messa

 

MERCOLEDÌ

(02/04/2025)

 

Ore 17:30 – Santo Rosario

Ore 18:00 – Santa Messa

 

GIOVEDÌ

(03/04/2025)

 

Ore 17:00 – Adorazione/Confessioni

Ore 17:30 – Santo Rosario

Ore 18:00 – Santa Messa

VENERDÌ

(04/04/2024)

⦁ Ore 18:00 – Via Crucis

 

SABATO

(05/04/2025)

 

Ore 17:30 – Santo Rosario

Ore 18:00 – Santa Messa

 

DOMENICA

(06/04/2025)

 

V DOMENICA DI QUARESIMA &

 I SETTIMANA DEL SALTERIO

 

Ore 11:30 – Santa Messa

 

⦁ Ore 16.30 – Via Crucis (Sperone)

⦁ Ore 17:00 – Santa Messa (Sperone)

 

LUNEDÌ

(07/04/2025)

 

 

MARTEDÌ

(08/04/2025)

Ore 17:30 – Santo Rosario

Ore 18:00 – Santa Messa

 

MERCOLEDÌ

(09/04/2025)

 

Ore 17:30 – Santo Rosario

Ore 18:00 – Santa Messa

 

GIOVEDÌ

(10/04/2025)

 

Ore 17:00 – Adorazione/Confessioni

Ore 17:30 – Santo Rosario

Ore 18:00 – Santa Messa

VENERDÌ

(11/04/2025)

⦁ Ore 18:00 – Via Crucis

 

SABATO

(12/04/2025)

 

LE 40 ORE

Ore 9.00: Esposizione del Santissimo/Le Lodi

Ore 9.30 – 11.45: Le Confessioni

Ore 12.00: Benedizione

Ore 17.00: Esposizione del Santissimo

Ore 17.30: Santo Rosario

Ore 18.15: Santa Messa

 

 

DOMENICA

(13/04/2025)

 

DOMENICA DELLE PALME &

 DELLA PASSIONE DEL SIGNORE

 

⦁ Ore 11.15 – Benedizione delle palme (Gioia)

⦁ Ore 11.30 – Santa Messa (Gioia)

 

LE 40 ORE

Ore 17.00: Esposizione del Santissimo

Ore 17.30 – Coroncina della Divina Misericordia

Ore 18.00: Santo Rosario

Ore 18.30 – Litanie della Santa Eucaristia

Ore 18.45: II Vespri

 

⦁ Ore 17.30 – Via Crucis (Sperone)

⦁ Ore 18.00 – Santa Messa (Sperone)

 

LUNEDì

(14/04/2025)

 

 

 

MARTEDÌ

(15/04/2025)

Ore 16:30 – Santo Rosario

Ore 17:00 – Santa Messa

 

 

MERCOLEDÌ

(16/04/2025)

 

⦁ Ore 18.00 – Santa Messa Crismale (Cattedrale)

 

GIOVEDÌ

(17/04/2025)

 

GIOVEDÌ SANTO – CENA DEL SIGNORE

 

⦁ Ore 21.00 – Santa Messa/Lavanda dei piedi

⦁ Ore 22.00 – Adorazione Eucaristica

 

 

 

VENERDÌ

(18/04/2025)

 

VENERDÌ SANTO – PASSIONE DEL SIGNORE

 

⦁ Ore 9.00: Ufficio delle Letture/Le Lodi

⦁ Ore 09.45 – Ore 11.45: Visita ai malati

⦁ Ore 12.00 – Angelus/Ora media

⦁ Ore 15.00 – Coroncina della Divina Misericordia

 

⦁ Ore 20.00 – Passione del Signore/Adorazione della Croce

⦁ Ore 20.45 – Processione Cristo Morto

 

 

SABATO

(19/04/2025)

 

SABATO SANTO

⦁ Ore 9.00 – Ufficio delle Letture/Le Lodi

⦁ Ore 11.00 – L’ora della Madre

⦁ Ore 12.00 – Angelus/Ora media

 

SOLENNE VEGLIA PASQUALE

⦁ Ore 22.45

 

 

 

DOMENICA

(20/04/2025)

 

PASQUA DEL SIGNORE

 

Ore 11.30 – Santa Messa

 

Ore 18.00 – Santa Messa (Sperone)

 

 

LUNEDÌ

(21/04/2025)

 

Ore 17.30 – Santo Rosario

Ore 18.00 – Santa Messa

 

MARTEDÌ

(22/04/2025)

 

Ore 17.30 – Santo Rosario

Ore 18.00 – Santa Messa

 

MERCOLEDÌ

(23/04/2025)

 

Ore 17.30 – Santo Rosario

Ore 18.00 – Santa Messa

 

GIOVEDÌ

(24/04/2025)

 

Ore 17.30 – Santo Rosario

Ore 18.00 – Santa Messa

 

VENERDÌ

(25/04/2025)

 

Ore 17.30 – Santo Rosario

Ore 18.00 – Santa Messa

 

SABATO

(26/04/2025)

 

Ore 17.30 – Santo Rosario

Ore 18.00 – Santa Messa

 

DOMENICA

(27/04/2025)

 

OTTAVA DI PASQUA

II DOMENICA DI PASQUA(La Divina Misericordia)

 

Ore 11.30 – Santa Messa

 

Ore 18.00 – Santa Messa (Sperone)

LUNEDÌ

(28/04/2025)

 

 

 

MARTEDÌ

(29/04/2025)

 

SANTA CATERINA DA SIENA

Ore 17.30 – Santo Rosario

Ore 18.00 – Santa Messa

 

MERCOLEDÌ

(30/04/2025)

 

Ore 17.30 – Santo Rosario

Ore 18.00 – Santa Messa

Vescovo

 

Sua Eccellenza Rev.ma Mons. GIOVANNI MASSARO

Nato il 28 giugno 1967 ad Andria, provincia di Barletta-Andria-Trani e diocesi di Andria, da una famiglia di robuste radici cristiane. Dopo aver frequentato il Seminario vescovile di Andria ha proseguito la formazione presso il Pontificio seminario regionale pugliese Pio XI di Molfetta e ha conseguito il baccalaureato in teologia presso l’Istituto teologico pugliese.
È stato ordinato presbitero per la diocesi di Andria il 5 dicembre 1992.
Dal 1991 al 1993 è stato vicario parrocchiale della parrocchia San Riccardo in Andria, dal 1993 al 2009 è stato vicerettore ed economo del Seminario vescovile di Andria, dal 2007 è moderatore di curia e dal 24 giugno 2009 vicario generale.

Incarichi pastorali più significativi da lui svolti:
1991-1993: vicario parrocchiale di San Riccardo in Andria;
1993-2009: vicerettore ed economo del Seminario vescovile di Andria;
2002-2007: direttore diocesano dell’Ufficio per l’attività missionaria;
dal 2007: moderatore di curia;
dal 2009: vicario generale.

Oltre al servizio di vicario generale, mons. Massaro è stato anche assistente spirituale regionale del MEIC (Movimento ecclesiale di impegno culturale), direttore dell’Ufficio catechistico diocesano, caporedattore del mensile diocesano Insieme e amministratore della parrocchia della Madonna della Grazia ad Andria.
Il 23 luglio 2021 è stato eletto da papa Francesco vescovo dei Marsi, e ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 21 settembre 2021 ad Andria.
Il 3 ottobre 2021 ha iniziato solennemente il suo ministero episcopale nella diocesi dei Marsi.

 

Parroco

Padre Eusebius Anyanwu è nato in Nigeria. Dopo aver compiuto lo studio filosofico e gli studi teologici è stato ordinato Diacono l'8 dicembre 2011. Il 20 ottobre 2012 è stato ordinato sacerdote da S. E. Mons. Pietro Santoro nella Chiesa Cattedrale di San Bartolomeo, Avezzano (AQ). Dopo l'ordinazione sacerdotale, è stato parroco della Parrocchia Regina della Pace - Borgo strada 14 in Celano (2013-2015). Il 29 ottobre 2015 è stato nominato Parroco delle Parrocchie Santa Maria Assunta - Gioia dei Marsi; Madonna del Buon Consiglio - Casali d'Aschi e San Nicola - Borgo Sperone (Comune di Gioia dei Marsi). Nel 2018 ha conseguito la licenza in Bioetica presso la Pontificia Università Regina Apostolorum (Roma). Nel 2021, ha conseguito il dottorato in scienze sociali (i diritti umani) presso la Pontificia Università "San Tommaso d'Aquino" - Angelicum (Roma).